La Cantina di Venosa, tra le più rinomate aziende vinicole del Mezzogiorno, con 400 soci, è leader nel mondo nella produzione del famoso vino AGLIANICO DEL VULTURE DOC, che vanta oltre 2000 anni di storia e che rappresenta il connubio perfetto tra la ricca ed equilibrata composizione del terreno di origine vulcanica (Vulture è appunto il vulcano sul cui suolo viene coltivato il vitigno che lo genera) e la fortunata esposizione climatica delle dolci colline di Venosa, la città del sommo poeta latino Orazio, che fu anche un esperto di tecniche vinicole e conoscitore di vini.
Da anni il presidente Francesco Perillo cerca un approccio che sia sostenibile a livello ambientale e valorizzi un territorio che ha una lunga tradizione enoica. Il progetto coinvolge tutte le fasi produttive del vino, dai vigneti alla cantina. C’è una particolare attenzione nell’ecologia anche nel packaging dove infatti si usano bottiglie di vetro riciclato al 70% e colle vegetali.